PROGRAMMA


Giovedì 2 luglio Monfalcone (Go) - Piazza della Repubblica


- 19:00 Inaugurazione Mercatino Mediterraneo
- 21:30 Concerto Rock con MILKY WAY e AKHTAMAR

 

 

Venerdì 3 luglio Monfalcone (Go) - Piazza della Repubblica


- 19:00 Apertura Mercatino Mediterraneo
- 21:30 Concerto della WITZ ORCHESTRA

 

 

Sabato 4 luglio Monfalcone (Go) - Piazza della Repubblica


NOTTE BIANCA MEDITERRANEA
- 19:00 Apertura Mercatino Mediterraneo e Animazioni in Piazza per bambini
- 22:00 Concerto del gruppo TAMMURIATA ROCK
- 23:45 Spettacolo di cabaret con FABRIZIO CASALINO
- 01:00 CI RITORNI IN MENTE, spettacolo musicale dedicato a Lucio Battisti con Alberto Fortis, Andrea Mirò, Marco Ferradini
- 03:00 DJ fino all'alba

 

 

Da Lunedì 6 a Venerdì 10 luglio Monfalcone (Go) - Piazza Falcone e Borsellino


LETTERE MEDITERRANEE - Comprendere la Crisi
a cura di Neri Pollastri
con la collaborazione di Tiziano Pizzamiglio
e della Libreria Rinascita di Monfalcone

(In caso di pioggia l'incontro con MARGHERITA HACK si svolgerà alla GC.AC – Galleria Comunale d’Arte Contemporanea mentre, sempre e solo in caso di pioggia, tutti gli altri incontri si svolgeranno nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone, via Ceriani, 10)

Lunedì 6 luglio ore 18:30
MARGHERITA HACK:
La laicità di un astronomo

Lunedì 6 luglio ore 21:30
SILVANA LA SPINA:
Donne in una società in crisi


Martedì 7 luglio ore 21:30
GIUSEPPE FERRARO:
Crisi istituzionale, crisi morale: la responsabilità della filosofia


Mercoledì 8 luglio ore 21:30
VAURO:
Dall'Iraq all'Afghanistan, nella crisi permanente


Giovedì 9 luglio ore 21:30
ANGELO FERRACUTI:
La quiete della Provincia


Venerdì 10 luglio ore 21:30
FRANCESCO GESUALDI:
Uscire dalla crisi è possibile!

 

 

Domenica 2 agosto Cervignano del Friuli (Ud) - Parco Europa Unita


ATTENZIONE!!!
Cambio di programma da Sabato 11 Luglio a Domenica 2 Agosto!


- 21:30 Concerto degli AFTERHOURS
Ingresso 15 euro / Ridotto 10 euro
Prenota Online

 

 

Domenica 12 luglio Marano Lagunare (Ud) - Porto


- 21:30 STORIA DI UN IMPIEGATO di Fabrizio De Andrè, con il gruppo MILLE ANNI ANCORA di Giorgio Cordini, Ellade Bandini e Mario Arcari